Un pozzo per la gente di Iohane 
	
	 Cesvitem e Watana scendono in   campo per la promozione del diritto all'acqua in un quartiere di Monapo, nel nord del Mozambico:   per 2.500 persone le stagioni secche saranno solo un brutto ricordo.  
	  Leggi tutto...	 
	
	Cesvitem Perù, i conti di casa  
	di una grande famiglia
	
    Una famiglia di migliaia di persone e i conti da far quadrare: l’impegno degli   operatori della nostra sede di Trujillo per alleviare gli effetti della crisi. Leggi tutto... 
	
	La storia del mese:  
	il menù per gli ospiti
	
    Anche in Africa si mangia. Si mangia nell'Africa povera ma ospitale, che ti   mette sul piatto tutto quello che ha. E si mangia nell'Africa ricca, dove anche   una colazione è un'occasione per ostentare potere. Di Marianna Sassano. Leggi tutto... 
 | 
  | 
	Sulle soglie di una nuova  
	crisi alimentare mondiale
	
    Il 16 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale dell'Alimentazione:   il numero di affamati cala a  925 milioni, ma i nuovi   aumenti dei prezzi dei beni alimentari fanno temere il peggio. Leggi tutto... 
	
	Requiem per la cooperazione italiana
	
	Con la Finanziaria 2011 i fondi per l'aiuto pubblico allo sviluppo messi in   campo dall'Italia scenderanno sotto quota 100 milioni, meno dello 0,1% del Pil:   uno smacco definitivo per la   credibilità del nostro paese. Leggi tutto...	 
	
	25 anni con il mondo:  
	buon compleanno Cipsi!
	
	Il 4 ottobre 1995 nasceva il coordinamento di cui il Cesvitem fa parte dal 1990:   un’occasione per ricordare il cammino fatto con 92 popoli e per rilanciare   l'impegno per un domani migliore.	  Leggi tutto...	 
	 |