Report 2012
Al 31 dicembre 2012 la situazione del Progetto Kukula era la seguente.
Beneficiari
I beneficiari del progetto erano 412, seguiti da uno staff composto da tre persone (un coordinatore, due operatori sociali).
Attività
Area educativa
Tutti i beneficiari sono stati iscritti presso 44 diverse scuole (due asili, 34 scuole primarie, 8 secondarie).
Sono stati distribuiti 322 divise, 7.500 quaderni, 4.350 quadernoni, 400 quaderni da disegno, 100 astucci, 2.250 penne, 600 matite, 600 scatole di colori, 600 gomme, 600 temperini, 600 righelli e 100 compassi.
Sono state organizzate 391 ore di corsi di ripetizione, con una partecipazione media di 47 beneficiari al mese.
Gli operatori hanno realizzato inoltre 114 visite alle scuole per tenere i contatti con gli insegnanti. Alla fine dell’anno scolastico è stato promosso il 74,3% dei beneficiari.
31 bambini in età prescolare sono stati iscritti a due asili privati, ricevendo un sostegno integrale dal punto di vista alimentare e ludico-ricreativo.
Area socio-sanitaria
Sono state effettuate 836 visite domiciliari e 41 consulte mediche (con conseguente distribuzione gratuita di farmaci in 39 casi).
Sono state distribuite 470 barre di sapone.
Area alimentare
In collaborazione con il Progetto Alimentare Mondiale (PAM) sono stati mensilmente distribuiti generi di prima necessità a 245 nuclei familiari particolarmente indigenti, per un totale di 7,3 tonnellate di miglio, 980 chilogrammi di fagioli e 150 chilogrammi di sale.
Inoltre il progetto ha provveduto autonomamente ad una distribuzione a rotazione alle famiglie più povere, per un totale di 2.650 chilogrammi di riso, 510 di fagioli, 470 di zucchero, 150 di sale e 470 litri d'olio.
Altre attività
È stata realizzata una distribuzione di indumenti: 876 camicie, 587 gonne, 412 paia pantaloncini, 345 paia di pantaloni e 378 magliette.