A mente aperta

  • S
  • S
  • A
  • a

Perù, emergenza salute mentale:
un progetto per rafforzare i servizi e la prevenzione

Dove: Perù, Trujillo, distretti di Moche e Salaverry

Cosa: Emergenza salute mentale

Beneficiari: 2.500 utenti del CSMC "Maeich Muchik" e 1.800 studenti dell'I.E. Ramiro Aurelio Ñique Espíritu

Il Perù si trova ad affrontare una crescente crisi di salute mentale, con oltre 1,4 milioni di casi registrati nel 2023. Nonostante la presenza di 252 Centri di Salute Mentale Comunitari (CSMC), la rete sanitaria rimane insufficiente per far fronte a questa emergenza.

Un esempio critico è il CSMC Maeich Muchik nel distretto di Moche a Trujillo, dove i casi sono aumentati del 14%, raggiungendo un totale di 2122. Il centro soffre di carenze infrastrutturali e di attrezzature, compromettendo la qualità dei servizi offerti.

Per affrontare questa situazione, è stato avviato un progetto mirato a migliorare la salute mentale e la qualità della vita della popolazione vulnerabile. L'obiettivo principale è aumentare l'accesso e la qualità dei servizi del CSMC Maeich Muchik.

L'intervento si articola in due direzioni principali:

  1. Rafforzamento della copertura assistenziale:

    • Costruzione di una sala polivalente per ampliare gli spazi disponibili.
    • Fornitura di risorse biomediche per garantire diagnosi e cure adeguate.
    • Formazione del personale sanitario per migliorare le competenze e la capacità di risposta.
  2. Campagna di prevenzione sulla salute mentale:

    • Sensibilizzazione nelle scuole per promuovere la consapevolezza e ridurre lo stigma.
    • Mobilitazione sociale per coinvolgere la comunità e creare una rete di supporto.

Questo progetto rappresenta un passo importante per affrontare l'emergenza salute mentale in Perù, con un focus particolare sulla comunità di Moche a Trujillo.

logo 8 per mille Tavola Valdese

Progetto sostenuto da
Otto per mille della Chiesa Valdese
(Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi)

[#WIDGET-SOCIAL#]